Rally Montecarlo Historique 2019

2.500 Km, 330 gli equipaggi partecipanti,sette le città di partenza, Montecarlo e Milano in primis poi Glasgow, Atene, Bad Homburg, Barcellona e Reims, questo il ventiduesimo Rallye Monte-Carlo Historique, gara di regolarità organizzata dall’Automobile Club di Monaco, che si è conclusa il 6 febbraio sul porto del Principato dopo l’ultima iconica prova del Col de Tourini.Tante le le marche di vetture per questa gara molto impegnativa,tutti modelli che hanno corso il Rallye di Monte-Carlo tra il 1955 e il 1980, dalle Fulvia HF alle Opel Kadett e Ascona, e poi Porsche 911 e 924, Mini Cooper, Volvo PV544 ,Lancia Stratos, 131 e 124 Abarth, Beta Montecarlo, Ford Escort, Golf GTI, e ancora Alpine, Triumph, BMW, Audi e altro ancora.La vittoria è andata all'equipaggio dei francesi Badosa-Reidl su Renault 8 del 1969. Al secondo e terzo posto sul podio della manifestazione due equipaggi italiani: De Angelis-Sisti seconda piazza su Fiat Ritmo 60 del 1978, terzi Canella-Arena a bordo della Lancia Fulvia Coupé 1.3S del 1972.Infine, la serata di gala e la cerimonia di premiazione si è svolta come da tradizione, l'ultima sera nella Hall of Stars del Monte-Carlo Sporting Club.