Mille Miglia

Si è conclusa l'edizione numero 36 della Mille Miglia, Freccia rossa come è soprannominata, la corsa più bella del mondo, come la definì il grande Enzo Ferrari.Spettacolo suggestivo e “museo viaggiante” con 450 vetture partecipanti che hanno corso nelle 24 Mille Miglia disputate fra il 1927 e il 1957.La carovana è transitata, in oltre 200 comuni e in 7 regioni macinando più di 1700 chilometri sul tracciato Brescia-Roma-Brescia e, ad ogni tappa la Mille Miglia ha fatto il pieno di folla e di appassionati.In concomitanza con i festeggiamenti dei 90 anni trascorsi dalla prima vittoria dell'Alfa Romeo  nel 1928 con Giuseppe Campari e il suo fido meccanico Giulio Ramponi su una 6C 1500 Super Sport, la casa del biscione quest'anno ha monopolizzato il podio,triplice la vittoria e trionfo dunque per il grande marchio italiano.Dopo 112 prove cronometrate l’equipaggio formato dal’argentino Juan Tonconogy e la moglie Barbara Ruffini a bordo dell’Alfa Romeo 6C 1500 GS Testa Fissa del 1933 vince la trentaseiesima Mille Miglia storica, al secondo posto troviamo l’Alfa Romeo 6C 1500 SS del 1928 guidata da Giovanni Moceri e da Daniele Bonetti, e al terzo Andrea Vesco e Andrea Guerin, al volante dell'Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del 1929.

Pin It