315 STRAORDINARIE AUTO D'EPOCA (IL PERIODO DI AMMISSIONE DELLE VETTURE - Da quest'anno dal 1919 al 1972.) provenienti da 17 NAZIONI partiti da MANTOVA E PIAZZA SORDELLO alla volta del Mar Adriatico hanno dato ufficialmente il via ALLA 27ª EDIZIONE DEL GRAN PREMIO NUVOLARI. Oltre 1000 i km che in 3 giorni gli equipaggi hanno percorso avvicendandosi tra prove cronometrate e controlli orari. Splendidi gli esemplari giunti da tutto il mondo per seguire le orme del mito di Tazio Nuvolari.
Di tutte le vetture in gara, 174 venuti dall'estero in rappresentanza di 17 paesi stranieri: ben 16 gli equipaggi argentini e 51 i tedeschi, secondi solo ai 133 italiani, altri ancora venuti da Austria, Belgio, Francia, Germania, Inghilterra, Lussemburgo, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Spagna, Svizzera, USA a conferma della fama e del successo della manifestazione a livello internazionale.
Oltre alle nazionali Fiat, Lancia, Alfa Romeo, OM e Ferrari sono state 47 LE CASE AUTOMOBILISTICHE IN GARA: le inglesi Triumph, Jaguar, Aston Martin e Bentley; le statunitensi Ford, Buick e Chrysler con le tedesche Auto Union, BMW, DKW Mercedes, Porsche fino alle Bugatti. Una vetrina straordinaria di VINTAGE CAR che con le loro carrozzerie perfettamente conservate rimandano a un passato che va dal primo dopo guerra ai mitici anni '70. Un'ulteriore dimostrazione di come il MITO POSITIVO DI TAZIO NUVOLARI sia forte e presente ancora oggi, e come il Gran Premio Nuvolari sia in grado di coniugare storia e passione coinvolgendo piloti e pubblico di tutte le età che durante la gara si sfidano in un viaggio che è in realtà un'esperienza straordinaria e un tuffo nel passato condividendo storie e le emozioni di un viaggio unico a bordo di veri e propri
capolavori di storia, meccanica e design.
Questi i risultati Gran Premio Nuvolari 2017
1 Vesco - Guerini BMW 328 1939 D
2 Tonconogy - Ruffini Bugatti T40 1927 C
3 Belometti - Vavassori Fiat 508 Spider Sport 1932 D
4 Passanante - De Alessandrini Fiat 508 1937 D
5 Moceri - Bonetti Fiat 508 C 1939 D
